Simona Baldanzi

IN MEMORIA DI PIETRO MIRABELLI

www.pietromirabelli.it
“Pietro non ne uscirete se non lo volete tutti insieme, qua...come nei cantieri. - Eh...- sospira Pietro mentre guarda verso la Sila. E lo sento che si allontana, che mi sfugge, che mi sta lasciando sola mentre non trovo riparo neanche nella bellezza di un albero in fiore che ho di fronte.”
(Figlia di una vestaglia blu, 2006)

  • Blog
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Altre pubblicazioni
  • Biografia
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Video
  • Piccolo vademecum
  • Contatti
  • Altri progetti
    • Da Capo a Bocca Viaggio lento lungo l’Arno
    • Coautrice del film Dafne

Maldifiume
Il Fatto Quotidiano
Corriere Fiorentino
Gianfranco Franchi
Repubblica Firenze
Repubblica Parma
La Gazzetta dello sport
Informatore Unicoop
Ok Mugello

Cristina Favento su Il Piccolo
Fulvio Paloscia su Repubblica Firenze
Jacopo Ninni su Poetarum Silva
Lungarno
L
‘Avvernire

Messaggero Veneto


Il Mugello è una trapunta di terra
Left
Paolo Ciampi
Chi troppo chi niente
Unicoop
Pagina99

Il Resto del Carlino, Il Giorno, La Nazione
Il Foglio
Il Giornale
Avvenire
Corriere Fiorentino
Repubblica1
Repubblica2
OkMugello (serata 24 aprile 2014)
OkMugello (l’intervista)
Radio Mugello
Lankelot
Europa
L’Unità1
L’Unità2


Mugello sottosopra
La Nazione
Lankelot
Left
Liberazione
Piazza delle notizie
Portale giovani Mugello
OK Mugello
Radio Mugello
Repubblica Firenze
Unità Toscana
Unità Agenda Toscana
Tirreno
Redattore sociale
Quotidiano basilicata
Il tirreno
Il manifesto
Informatore unicoop
WUMING foundation
Il Fatto quotidiano
Il Manifesto
Il Manifesto
I.OVO
Laspro


Bancone verde menta
L’unita’ 25 giugno 2009
Corriere fiorentino 2 luglio 2009
Radio 3 – fahrenheit
Corriere fiorentino 19 luglio 2009
D – repubblica
Europa
Il giornale della Toscana
La Repubblica Firenze
L’Unita’ 14 luglio 2009
Mattino di Padova 12 agosto 2009
Tuttolibri La Stampa 15 agosto2009
City summer 2009
Il tirreno
Il manifesto
L’altro
Palomar
Recensione su Supereva
Il sole 24 ore
Europa
Cosmopolitan
i blog che parlano del libro:
Vincenzo aiello
Gianfranco Franchi
Il recensore.com
Opera festival


Figlia di una vestaglia blu

Le Monde Diplomatique-17-09-2019
il Manifesto-17-08-2019
Venerdi di Repubblica
Porto Franco – Gianfranco Franchi
I ciompi
Corriere di Firenze
La repubblica delle donne
Dedica su Repubblica
Il galletto
Il giorno
La nuova Venezia
Il manifesto
Metro
La Nazione
La Repubblica Firenze
Il resto del Carlino
Il Tirreno
La tribuna di Treviso
L’unita’
Presentazione feltrinelli
Recensione simona baldanzi


Padre
Corriere Fiorentino
Corriere della sera
Il foglio
La nuova ferrara
Il domani di bologna
Il quotidiano della basilicata
Il tirreno
Ttl (supplemento de la stampa)
Buscadero


Lettere ai politici
La Nuova Venezia

  • LinkedIn

  • Tweet

Cerca

30/4-8/5: Da Capo a Bocca Viaggio lento lungo l’Arno

30/4-8/5: Da Capo a Bocca Viaggio lento lungo l’Arno
Nel tempo che ci metteva un tronco col fiume in piena dal Falterona a Pisa A piedi, in bici, in barca a raccogliere storie che non stanno mai ferme a farsi raccontare

Libri

  • Corpo Appennino
  • Figlia di una vestaglia blu
  • Maldifiume
  • Il Mugello è una trapunta di terra
  • Mugello sottosopra
  • Bancone verde menta

Da Capo a Bocca – FACEBOOK

Da Capo a Bocca - FACEBOOK

Social Simona Baldanzi

Facebook Twitter

LINK

STORIE MOBILI
SCRITTORI IN CAUSA
L'INCARTAUVA

MAIL

info@simonabaldanzi.it

POST

aprile 2023
L M M G V S D
« Lug    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Tweets

Tweet di @baldamony

Libri

  • Corpo Appennino
  • Figlia di una vestaglia blu
  • Maldifiume
  • Il Mugello è una trapunta di terra
  • Mugello sottosopra
  • Bancone verde menta

Frammenti

  • Ovunque nei paraggi ci stava una vestaglia blu, non solo a Barberino. E come sciami arrivavano puntuali alle otto di mattina. Ci sono quelle che non ci lavorano più da una vita, ma che mia mamma continua a sentire, ancora amiche: la Simonetta di Castiglione e la Franca di Sant’Agata. Ed ho nominato quelle di […]

    • LinkedIn

    • Tweet

    Figlia di una vestaglia blu
  • Ero fermamente convinta che sarei diventata un’eroina contro tutte le ingiustizie, anche quelle d’amore. Ogni volta mi volevo mascherare per carnevale da principe azzurro e la mamma e la nonna protestavano dicendomi che è il principe azzurro che salva la principessa. E io rispondevo: io mi voglio salvare da sola.

    • LinkedIn

    • Tweet

    Bancone verde menta
  • Ogni volta che vedo salire su una jeep o un piccolo furgone i minatori che vanno verso la galleria e mi salutano dai finestrini, mi chiedo se staranno nell’ “arca”. La chiamano così quella sorta di scatola bunker dove si rifugiano i lavoratori mentre fuori salta l’esplosivo per far avanzare lo scavo in galleria. Come […]

    • LinkedIn

    • Tweet

    Mugello sottosopra
  • «Ero stanca del Mugello, di questa terra-cantiere che si trasforma per rimanere sempre come è. Una terra di transito, stronza, senza carattere. Non ne potevo più di difendere qualcosa senza colonna vertebrale. Difenditi da sola. Questo, alla fine, le volevo dire, andandomene, come quando si sbatte la porta e si dicono cose forti e ridicole. […]

    • LinkedIn

    • Tweet

    Il Mugello è una trapunta di terra

Copyright Simona Baldanzi 2014

Website by Valeria Carpini